ATTORNO ALLA FINE DI UN GIORNALE
In queste ore potrebbe decidersi il destino del settimanale
“Il Nuovo di Parma” per il quale, da parte degli editori, è
stata annunciata la chiusura - Domani avrà luogo
l’assemblea dei soci della Parmaedi, durante la quale
potrebbe essere decisa la liquidazione della società -
Purtroppo l’editoria parmigiana (“Gazzetta di Parma” e
edizione locale online de “La Repubblica”) si sta squagliando
- Varie testate hanno chiuso i battenti, quasi sotto silenzio -
Ma la vicenda de “Il Nuovo di Parma” sta creando rumore:
speriamo che la solidarietà verbale con i giornalisti che
rischiano di restare a spasso (il direttore e due redattori) possa trasformarsi in un’azione concreta che riesca a
garantire alla città una maggiore pluralità dell’informazione - L’opinione di Fabrizio
Castellini, il direttore del settimanale “La voce di
Parma”, che riesce a “tener duro”
dal 2001
L'editoria parmigiana continua a perdere i pezzi: dopo Parmanews24,
Parmapress, Parmasera, Parmaoggi, ParmaOk, Polis Quotidiano, adesso c’è il rischio (fondato) che tocchi al settimanale Il Nuovo di Parma, in vita
dal 25 febbraio 2010. Mercoledì sera i suoi giornalisti, il direttore
Valentina Zinelli e i redattori Gabriele Franzini e Paola Brianti) hanno
ricevuto comunicazione delle intenzioni dei soci di Parmaedi (Beniamino Ciotti, Antonio Costantino, l’ingegner Gian
Paolo Dallara e Salvatore Marando, anche
amministratore), confermate poi giovedì
pomeriggio. E adesso attendono con ansia la decisione che sarà presa
domani, in assemblea, dai soci. La fiammella della speranza, si sa, non si
spegne mai, fino all’ultimo, e non è detto che...
Nessun commento:
Posta un commento