![]() |
Stefania Melloni (Amelia delle "Verdissime") |
UNA BORSA DI STUDIO
E IL RICORDO
DI VERDI BENEFICO
All’Auditorium un concerto on “Musica alla corte di Maria Luigia. I valzer di Parma” e consegna di una borsa di studio a Giuseppe Vaccaro - Un episodio dell’attività benefica di Verdi raccontato da Dino Rizzo e Stefania Melloni
Oggi alle 18 presso l’Auditorium del Carmine, durante il concerto “Musica alla corte di Maria Luigia. I valzer di Parma” organizzato dal Conservatorio “Arrigo Boito” verrà consegnata la borsa di studio “Giuseppe Verdi” all’allievo di composizione e direzione d’orchestra Giuseppe Vaccaro del Conservatorio stesso. Si tratta delle offerte raccolte durante lo spettacolo Dal labbro il canto estasiato vola organizzato dalla Verdissime.com il 12 febbraio scorso al Museo Nazionale Giuseppe Verdi in Villa Pallavicino a Busseto. L’intento dell’Associazione è di ricordare Verdi ‘benefico’ – come da statuto - ricollegandosi all’episodio preciso della sua carriera quando ricevette dal Monte di Pietà di Busseto una borsa di studio per studiare al Conservatorio di Milano. Il Maestro ricordandosi di questo beneficio ottenuto, aveva lasciato a sua volta in eredità tre poderi al Monte, per finanziare con borse di studio due studenti in agricoltura di Busseto e di Villanova sull’Arda. Questo episodio della vita di Verdi sarà ricordato dal maestro Dino Rizzo e dalla Verdissima Stefania Melloni (Amelia, Un ballo in maschera).
Nessun commento:
Posta un commento