ÈMMA RISCÈ 'D CIAPÄRNI TRI
PARMA - MILAN 1 a 1 - Ragas, am' lamént miga, al parègg in fónd in fónda l'é giusst. Èmma riscè 'd ciapärni tri, anca cuator goll, soprattutto nel primo tempo. Però nel secondo tempo siamo riusciti anche noi a fare la nostra partita. Però, ragas, zughèmma sensa atacànt. A parte Belfodil, che un po' se la cava... Incò a gh'é da fär Sant Mirante: al s'à salvè
Beh,
Albertone, il Milan può anche
essere stato superiore, però l'arbitro avrebbe potuto dare il
rigore al
ventesimo del primo tempo per il fallo di Zapata su
Lucarelli...
Co' vót
ch'a t’ digga? J arbitro i
vèddon i rigór sóltant
cóntra nuätor. Però non
guardiamo solo questo. In-t-al
primm témp i rossoneri i s'àn schissè déntor in-t-l'area cme
l’uvva in-t-al navassól.
I crozè j andävon a tri a l'ora.
Però nel
secondo tempo...
È vero, in-t-al
secónd témp i s'én
scantè, anca parchè é rivè Cosimo,
al
me Biabiany. Più efficacia, più grinta.
Passiamo
ai voti. Cominciamo da
Mirante
San
Mirante, a t’ l'ò bélle ditt.
Dagh un ot. Ci ha salvato dal gol più volte. Bravissimo-
Veniamo
alla difesa: Zaccardo, per
esempio...
Zaccardo
mäi visst. Sinch par
simpatia. Paletta invéci al mérita un bél sètt. Dopo Mirante
l'é stè al pu bón.
Lucarelli è
stato bravo, merita un
sei e mezzo.
Là in
mezzo, invece?
Rosi
sariss méj ch'al torniss indrè ala
Ròmma dal Pupone. Incó
al m'à fat rabir: cuat'r e méz. Musacci al s'é gnan visst:
sinch anca a
lu. Ninis? Non
male. Gli darei un sei e
mezzo. Galloppa ha il merito del bel gol che ha fatto su
punizione, però
secónd mi al gh'à da crèssor ancòrra: séz e méz.
Hai
dimenticato Gobbi...
Ho cercato
di dimenticarlo... Un
dizastor... Péz che 'csì... Cancellato. Dagh cuator.
Pabón e
Amauri...
Al primm
a gh dagh un séz äd stimma, in fondo
si è impegnato. Amauri, invéci... 'n ätor dizastor. È
vero, lo servono
poco, mo se 'na cuälca volta l'andìss anca lù indrè a catär
'na bala....
Non mi
hai detto nulla dei giocatori
entrati nel secondo tempo, Biabiany, Belfodil e Paròlo...

Non capisco
cosa sta facendo,
credimi. Ma devo fare di necessità virtù (cme pärli bén...)
e a gh
dagh un séz äd
stimma. Anzi no:
cala, cala, un sinch e
méz.
Miclot,
non hai azzeccato in pieno
la previsione: avevi detto che il Parma avrebbe vinto 1 a 0, però azzardavi
anche un pareggio.
Non ci sei andato lontanissimo...
Al so, al
so: sto entrando in forma. A t’
vedrè...
mez(Si ringrazia Giuseppe Mezzadri per la revisione delle parti dialettali)