A "SERENO VARIABILE"
La popolare trasmissione di turismo condotta da più di trent'anni da Osvaldo Bevilacqua, è tornata a Parma grazie al Festival Verdi per un servizio, di tre minuti e mezzo, girato a Parma e Torrechiara

Parma Superstar. Grazie al Festival Verdi. Le telecamere di "Sereno variabile", la celebre trasmissione di turismo condotta da oltre trent'anni da Osvaldo Bevilacqua, nel momento in cui è puntata l'attenzione sul Festival Verdi, sono tornate a Parma per riprendere i luoghi più celebri della nostra città, come il Duomo, il Battistero, il Teatro Farnese, il Teatro Regio. L'inviata di "Sereno variabile", che a Parma ha avuto come guida il professor Giovanni Godi, storico dell'arte, è andata anche al castello di Torrechiara, dove Alfredo Corno, il responsabile della mostra "Un castello per una regina", ha illustrato appunto la mostra dedicata a Renata Tebaldi.


Parma Superstar. Grazie al Festival Verdi. Le telecamere di "Sereno variabile", la celebre trasmissione di turismo condotta da oltre trent'anni da Osvaldo Bevilacqua, nel momento in cui è puntata l'attenzione sul Festival Verdi, sono tornate a Parma per riprendere i luoghi più celebri della nostra città, come il Duomo, il Battistero, il Teatro Farnese, il Teatro Regio. L'inviata di "Sereno variabile", che a Parma ha avuto come guida il professor Giovanni Godi, storico dell'arte, è andata anche al castello di Torrechiara, dove Alfredo Corno, il responsabile della mostra "Un castello per una regina", ha illustrato appunto la mostra dedicata a Renata Tebaldi.
Nessun commento:
Posta un commento