IL VIAGGIO NEI TEATRI:
LA SCALA DI MILANO
Nella rubrica "Su il sipario" di questa settimana Paolo Zoppi riprende il suo viaggio tra i grandi teatri lirici con il tempio milanese della lirica - L'almanacco del giorno, con gli anniversari di Furtwängler e Bastianini
Basta la parola. La Scala è uno dei templi più celebri e amati della lirica, è la storia della musica, è il palcoscenico dove sono passati i più grandi direttori d'orchestra e i più grandi interpreti, dove sono "andate in scena" anche le più grandi rivalità, come quella tra Maria Callas e Renata Tebaldi. Insomma, un monumento della musica mondiale, con il quale il nostro Paolo Zoppi, nella puntata odierna di "Su il sipario", riprende il viaggio tra i grandi teatri lirici. Da leggere anche "L'almanacco del giorno", con (tra i vari argomenti) l'anniversario della nascita di uno dei più grandi direttori d'orchestra, Wilhelm Furtwängler.


Nessun commento:
Posta un commento