
A 't gh'è ragión, cär al me letór. Posìbbil che nisón al se sia acòrt che in t 'la fontanén'na dal Pramzanén a 'n gh'è pu gnànca 'na gòssa d'àcua? E al Cmón l'è lì, a du pàs... Posìbbil che al sìndicch, o n'asesór, o un consjér a 'n l'àbia mäi vìsst ch' la fontanén'na l'è restäda séns'àcua? E ch' l'è dvintäda 'na ruscaróla? La còssta acsì tànt sistemärla? E intànt al Pramzanén al crìda... Cuäsi cuäsi a gh' vagh mi...
(Nelle foto, dall'alto -CLICCARE PER INGRANDIRE- : 1) Batistén Picén /by Sylvia Massera ©; 2) Il monumento al Parmigianino con la fontanella senz'acqua (by Steve Mezzadri ©)
6 commenti:
In questo blog sono bene accetti tutti i commenti (anche ovviamente di critica) che non siano però diffamatori o con riferimenti allusivi a personaggi che non hanno molto probabilmente possibilità di replica.
Sono basito dal suo commento e dalla sua censura. Affermare che il sindaco sia uno più avvezzo alla Perrier o al Mohjto piuttosto che a farsi "il chinato" sotto Ercole ed Anteo penso lo si possa ancora fare tranquillamente.
Poi che il padrone del Blog non l'abbia fatto di recente e non sia conscio che i rubinetti di dette fontane sono inutilizzabili per un bambino in quanto occorre una forza smisurata per premere il pulsante ed aprire e pertanto non riuscire a dosare la giusta caduta di liquido da sorseggiare senza allagare mezzi portici del grano (almeno la scorsa estate era così), questa è altra cosa, che comunque riporta al capoverso iniziale.
Mi dispiace. Evidentemente ho frainteso. Avevo interpretato in quelle poche righe un'intenzione allusiva... Se così non è stato, mi scuso sentitamente. Certi miei interventi non dovrebbero essere considerati come "censure", ma come atti di prudenza, nel rispetto di tutti.
E comunque, viva l'Inter...
Sempre viva Inter.
Ma prima le belle donne...
Posta un commento